top of page
  • Martina Zanetti

Game events 2021 - Uno sguardo al passato e uno al futuro


Sono quasi certa nel dire che il 2020 sia stato un anno insolito (per usare un eufemismo) per l'industria dei videogiochi e per il resto del mondo, anche se a tratti forse lo potrei definire interessante. Moltissimi eventi tra cui, per citare i più famosi, E3 e GDC sono stati cancellati e per questo 2021 si svolgono solo in digitale, per ovvie ragioni, ma anche perchè editori e sviluppatori hanno organizzato eventi diversi, più o meno grandi, adattandosi all’emergenza sanitaria in corso.


Ora siamo nel 2021 ma la situazione sembra non essere cambiata molto. L’uscita di diversi titoli viene, comprensibilmente, ritardata e ho la sensazione che per alcuni di essi continueremo ad attendere ancora per un po’. Ciò non toglie però che avremo comunque qualche giochino goloso da attendere con ansia.


Non ci resta quindi che metterci comodi, goderci gli eventi rimasti in calendario e attendere con ansia. Ed è quindi per la vostra gioia che ho racimolato un elenco di tutti i principali eventi di gioco che si svolgeranno nel 2021 o si sono già svolti (qualora ve li foste dimenticati), e siccome sono una ragazza precisa ho incluso sia quelli virtuali che gli eventi in presenza (purtroppo pochissimi).



E3 - 12/13/15 Giugno 2021

Non possiamo non iniziare citando uno degli eventi più attesi e appena terminato: esatto proprio l’E3, che quest’anno ci ha proposto un evento completamente virtuale visibile da tutti, ovunque. Con conferenze stampa in diretta e uno streaming video di quattro giorni, il formato virtuale dell'E3 2021 ci ha offerto un accesso senza precedenti al principale evento del settore dei videogiochi. Xbox & Bethesda Games, Nintendo, Ubisoft, Capcom, Take-Two, Sega, Square Enix e altri grossi nomi hanno presentato i loro titoli in arrivo.


Nintendo

The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2 porta di nuovo il naso fuori dalla tana ma rimane elusivo, Shin Megami Tensei V (12/11/2021) dopo il teaser fulmineo di un anno fa si riconferma in arrivo, Metroid Dread (08/10/2021) fa salivare tutti i fan dei metroid originali con le sue tinte horror, e ovviamente un nuovo fighter in Smash perché che fai, te ne privi?


Square-Enix

Abbiamo avuto un assaggio di Marvel's Guardians of the Galaxy (che speriamo sia differente dal frutto della prima collaborazione tra Square e Marvel), Life is Strange: True Colors che minaccia di farmi piangere di nuovo e Stranger of Paradise: Final Fantasy Origins, il Final Fantasy prequel che ha attirato l’attenzione del pubblico con l’abito… spartano del protagonista


Xbox & Bethesda

Dopo il disastro atomico di fallout 76 Bethesda presenta Starfield, atteso per l'11 novembre 2022, Viene annunciata un’improbabile collaborazione tra Rare e Disney con un evento speciale dedicato ai Pirati dei Caraibi in Sea of Thieves, Microsoft riporta sul piatto Halo con Halo: Infinite (entro fine 2021 salvo altri disastri planetari), e dagli uomini e donne che hanno messo la firma su Inside e Limbo arriva Somerville che promette di essere altrettanto inquietante


Ubisoft

Avatar: Frontiers of Pandora in uscita nel 2022 ci fa pensare che forse James Cameron sta finalmente finendo le riprese, mentre presentano anche il chiacchieratissimo Rainbow Six Extraction (16/09/2020) aka, BlackOps modalità zombie, e ci danno più informazioni su Far Cry 6 che a questo giro sembra particolarmente cazzone.



Summer Game Fest - 10 Giugno 2021

Non posso non fare un bel recappino anche delle uscite dell’ultimo Summer Game Fest, vista la grande assente Sony all’E3. E proprio parlando di Sony, tra i titoli annunciati abbiamo: “ELDEN RING” (21/01/2022), Death Stranding Director's Cut (ora solo cutscene) e “Salt & Sacrifice”.


Steam Next Fest - 16-22 Giugno 2021

Lo Steam Game Festival è stato rinominato Steam Next Fest, che secondo Valve dovrebbe enfatizzare l'attenzione sui giochi in arrivo. Questa edizione offre centinaia di demo giocabili gratuite dei prossimi giochi di tutti i generi. Includerà anche livestream e altre opportunità di chattare con gli sviluppatori partecipanti da tutto il mondo. L’evento si svolgerà in digitale.


Summer Games Fest: Sonic Symphony Orchestra - 23 Giugno

Ora entriamo in territorio sconosciuto, e iniziamo con Sonic Symphony Orchestra Una celebrazione dei 30 anni di Sonic a suon di archi, ottoni, legni e percussioni. L’evento si svolgerà in digitale.


First Playable - 1 Luglio

First Playable è il principale evento internazionale di gioco B2B in Italia. Offre due giorni di sessioni pitch & match tra sviluppatori italiani ed editori internazionali, talk e seminari; ospita inoltre la cerimonia degli Italian Video Game Awards.

All'evento del 2020 hanno partecipato più di 50 editori e investitori internazionali, oltre a più di 70 studi di sviluppo di giochi italiani che hanno totalizzato ben 530 ore di incontri d'affari.

L'evento 2021 sarà un evento ibrido: offrirà incontri online e una presenza fisica degli sviluppatori a Pisa per l'IVGA.



GDC 2021 - 19-23 Luglio

La seconda parte della GDC 2021 sarà il tradizionale evento di una settimana che si terrà dal 19 al 23 luglio. Durante questa occasione si terranno l'Independent Games Festival e i Game Developers Choice Awards. La GDC non è solo un grande evento ma anche una celebrazione dell'arte, dell'artigianato e del business dello sviluppo di videogiochi e rappresenta un'opportunità unica che gli sviluppatori possono sfruttare per aggiornarsi sui progressi nel campo. È l’evento must per gli addetti ai lavori. L’evento si svolgerà in digitale.


EA Play Live - 22 Luglio

Electronic Arts è pronta a rivelare altro sui suoi prossimi videogiochi, si aspettano FIFA 22, Madden, Need for Speed, Battlefield 6, Star Wars e molto altro, con l’opportunità di playtestare versioni in accesso anticipato. Sempre che non mettano le rivelazioni dentro delle lootbox. L’evento si svolgerà in digitale.



Gamescom 2021 - 25 Agosto

La Gamescom 2021 sarà digitale al 100% e gratuita per tutti. L’E3 dell’Europa non tradisce mai e possiamo aspettarci notizie e annunci da tutte le major. L’evento si svolgerà in digitale.


Game Devs of Color Expo Online 2021 - 23-27 Settembre

Il Game Devs of Color Expo 2021 (GDoCEpo) si terrà online dal 23 al 27 settembre. Giunto al suo sesto anno, Game Devs of Color Expo è dedicato ad amplificare il potere creativo detenuto dalle persone di colore nell’industria dei videogiochi. Un evento poco conosciuto ma che sta diventando sempre più grande e nel 2021, sempre più rilevante.


Develop: Brighton - 26 Ottobre

Develop:Brighton riunisce la comunità europea degli sviluppatori di videogiochi, dalle superstar globali alle micro indie, dal 2006. Un evento dove si può imparare dai colleghi e condividere le esperienze, ascoltare i protagonisti del settore, tenersi aggiornati con gli ultimi strumenti, tecniche e tendenze del settore.


Insomma la pandemia globale di Covid-19 ha stravolto completamente le nostre vite e ovviamente anche il modo in cui si sono svolti gli eventi in generale nel 2020. Ovviamente questi effetti continuano a farsi sentire ancora oggi ma a quanto pare stiamo iniziando a vedere la luce in fondo al tunnel e si spera di poter tornare al più presto ad ammassarsi alle fiere, tutti insieme, in mezzo alla gente che condivide le stesse nostre passioni, a fare ore di fila in piedi ai padiglioni in trepida attesa.

Vi svelo la mia più grande speranza: mi auguro vivamente di ritrovarmi di nuovo qui, l’anno prossimo, a stendere sempre lo stesso articolo aggiornato al 2022, senza dover fare un copia e incolla di “L’evento si svolgerà in digitale.”


6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page